Strategia energetica 2050 e pellet: la parola ai politici

Tre anni fa l’elettorato svizzero ha approvato la «Strategia energetica 2050» che  prevede il passaggio da energia fossile a energia rinnovabile, abbandonando totalmente l’energia nucleare. Un progetto sicuramente ambizioso che porterà a una riduzione notevole di CO2 e una maggiore indipedenza dall’estero, in quanto l’energia rinnovabile può essere prodotta proprio in Svizzera, con una conseguente creazione di valore che rimane … Leggi tutto

Pellet significa semplicità e comodità

Un impianto automatico riduce al minimo le operazioni atte al suo funzionamento: si aziona in modo autonomo quando necessario con la possibilità di essere controllato in remoto, tramite smartphone. L’ingombro ridotto delle caldaie e dei depositi del pellet permettono la loro installazione nel locale occupato dalla vecchia caldaia a gasolio, lo spazio risulta infatti più … Leggi tutto

Pellet: energia ad impatto zero!

Quando parliamo di energia dal legno parliamo in realtà di energia solare accumulata. Si tratta di energia rinnovabile e ad impatto climatico zero: ciò significa che durante la combustione del legno viene emessa la stessa quantità di CO2 che è stata assorbita dall’albero stesso durante la sua crescita. Chi scalda a pellet, inoltre, può scegliere autonomamente la … Leggi tutto

Cosa rende tanto ecologico il pellet?

Il bilancio ecologico dimostra che chi riscalda con il pellet protegge l’ambiente e il clima. Il riscaldamento a pellet ottiene,infatti, i migliori risultati messo a confronto con le pompe di calore, ma anche con gli impianti a biogas, gas naturale e gasolio. L’energia generata dal pellet è tanto ecologica perché: vanta una quota molto bassa di energia grigia, basti pensare che … Leggi tutto

Qual è la differenza fra la termostufa/idrostufa e la stufa?

Le termostufe, dette anche idrostufe, funzionano esattamente come le stufe a pellet canoniche, la sola differenza sta nel fatto che possono essere collegate al vostro impianto termoidraulico di distribuzione del calore e quindi la termostufa è usata per scaldare l’acqua dei termosifoni o dell’impianto di climatizzazione a pavimento, sostituendosi dunque alla caldaia. Il principio di funzionamento … Leggi tutto

Come si stocca il pellet?

Le possibilità di stoccaggio del pellet sono diverse e la scelta di un sistema piuttosto che un altro dipende soprattutto dallo spazio a disposizione. L’installatore della caldaia, valutata la vostra soluzione, saprà consigliarvi sulla scelta migliore da adottare. Ecco di seguito alcune soluzioni! Silo in tessuto Semplici da installare, i silo in tessuto offrono grande … Leggi tutto

Come smaltire la cenere?

La combustione del pellet genera una quantità ridotta di cenere. 1 tonnellata di pellet bruciato produce circa 2 kg di cenere. Questo, in termini pratici, significa che il cassetto della cenere non necessita di essere svuotato di frequente. Se dunque vi trovate a pulire quotidianamente la cenere ostinata dal braciere della vostra stufa a pellet, c’è senza … Leggi tutto

Quale pellet scegliere?

Non tutto il pellet è uguale: è indispensabile fare attenzione alla qualità! La diffusione del pellet ha portato negli anni a una crescente offerta, talvolta di dubbia qualità. Per saper scegliere al meglio è indispensabile conoscere le caratteristiche del pellet di qualità, consapevoli dei rischi a cui si va incontro con l’utilizzo di pellet scadente. … Leggi tutto

Pellet: efficiente, ecologico e conveniente

Alla domanda “Perché scegliere il pellet?”, la risposta è una sola: “Perché è efficiente, ecologico e conveniente!”. Il riscaldamento a pellet si basa su un’avanzata tecnica di combustione che presuppone che la quantità di combustibile e gli altri parametri siano regolati in modo da garantire una combustione ideale. L’elevata qualità stessa del pellet permette una combustione … Leggi tutto

Pellet: ecologico, efficiente ed economico

Alla domanda “Perché scegliere il pellet?”, la risposta è una sola: “Perché è ecologico, efficiente e conveniente!”. Il riscaldamento a pellet si basa su un’avanzata tecnica di combustione che presuppone che la quantità di combustibile e gli altri parametri siano regolati in modo da garantire una combustione ideale. L’elevata qualità stessa del pellet permette una combustione … Leggi tutto